Non puoi vivere al giorno d’oggi senza avere una certa esposizione ai mercati energetici. Che si tratti di alimentare la tua casa con gasolio per il riscaldamento o alimentare i trasporti con petrolio greggio, i mercati energetici sono profondamente radicati nella società.
I trader di energia traggono vantaggio dalle fluttuazioni del prezzo di un certo insieme di mercati di materie prime come petrolio, gas, benzina e gasolio da riscaldamento. Le materie prime energetiche sono alcuni dei mercati più importanti al mondo poiché fissano il prezzo in base al nostro consumo quotidiano del carburante necessario per vivere normalmente.
I prodotti del mercato energetico stanno alla base della società moderna. Dalla fornitura dell’energia richiesta dal settore energetico, fino alle industrie di produzione, manifattura e trasporto. Qualsiasi cosa tu riesca a pensare, ti garantiamo che ci vuole dell’energia per crearle o muoverla.
VT Markets consente il trading di contratti energetici spot tramite le piattaforme MetaTrader 4 contro il dollaro USA:
I trader possono fare trading online di risorse energetiche come petrolio greggio, gas naturale, benzina e gasolio. Gli utenti di VT Market possono scegliere di acquistare e vendere a pronti o speculare sul valore dell’asset attraverso prodotti derivati, come i CFD sulle risorse energetiche
Uno dei maggiori vantaggi del trading di CFD sulle risorse energetiche è che consente ai trader di utilizzare la leva finanziaria per controllare posizioni più ampie con un minore capitale. I CFD offrono inoltre ai trader un’esposizione ai mercati delle risorse energetiche, comprese materie prime come petrolio greggio, gas naturale e olio combustibile; aggiungendo CFD sull’energia al tuo portafoglio di trading, potrai diversificare i tuoi investimenti in diverse classi di asset, riducendo il rischio complessivo e beneficiando potenzialmente dei movimenti di mercato nel settore dell’energia.
Questi asset sono disponibili anche in differenti orizzonti temporali, dal trading intraday alle posizioni a lungo termine. Questa flessibilità consente ai trader di adattare le proprie strategie alle condizioni del mercato e alle proprie preferenze. Rispetto al trading di risorse energetiche fisiche, il trading di CFD comporta spesso costi inferiori. I trader possono beneficiare di spread ridotti, commissioni inferiori e costi di transazione ridotti: l’opzione ideale per i trader principianti che non sono ancora del tutto pronti a impegnarsi.
La leva disponibile per il trading di risorse energetiche, incluso il trading di CFD sull’energia, può variare a seconda del broker e della piattaforma di trading specifica o del tipo di conto. Broker diversi possono offrire diverse opzioni di leva finanziaria e requisiti di margine per il trading di risorse energetiche.
In genere, la leva finanziaria nel trading di energia può variare da un minimo di 1:1 a un massimo di 20:1, 50:1 o anche superiore. Una leva finanziaria più elevata consente ai trader di controllare posizioni più grandi con una minore quantità di capitale, amplificando i potenzialmente i profitti. VT Markets offre una leva massima compresa tra 333:1 e 20:1, a seconda del CFD sull’energia che desideri negoziare.
I prezzi delle risorse energetiche sono influenzati da diversi fattori all’interno dei mercati globali, come la domanda e l’offerta. Se la domanda di energia supera l’offerta, i prezzi tendono a salire; se l’offerta supera la domanda, i prezzi tendono a diminuire. Anche i costi associati alla produzione e all’estrazione le risorse energetiche possono influenzare significativamente i prezzi.
Anche questioni normative, come il prezzo del carbonio, gli standard sulle emissioni e gli obiettivi di energia rinnovabile giocano un ruolo nelle fluttuazioni dei prezzi, così come eventuali conflitti, sanzioni, instabilità politica e cambiamenti nelle politiche governative.
Assolutamente! VT Markets comprende l’esitazione che molti trader principianti possono incontrare prima di creare i propri conti di trading. Per costruire la tua fiducia e testare le tue strategie di trading di energia, puoi aprire un conto demo ed esercitarti nel trading di CFD sull’energia utilizzando denaro virtuale. Una volta che ti senti pronto a fare trading con denaro reale, puoi passare a un conto di trading live e piazzare la tua prima operazione.
Depositi e prelievi possono essere effettuati tramite il portale clienti di VT Markets. Questi fondi devono essere depositati da una fonte con lo stesso nome del conto di trading, come una carta di credito o di debito o un conto di pagamento alternativo.
I prelievi vengono in genere elaborati entro un giorno lavorativo e possono essere necessari da 1 a 7 giorni lavorativi per ricevere i fondi. Per ulteriori informazioni sulle nostre politiche di deposito e prelievo, contattaci oggi stesso.
Nel trading di risorse energetiche, lo slittamento (slippage) si riferisce alla differenza tra il prezzo atteso di un’operazione e il prezzo effettivo di esecuzione nell’acquisto o la vendita di materie prime energetiche. Lo slippage si verifica in presenza di un ritardo o una discrepanza tra il momento in cui un trader effettua un ordine e il momento in cui viene eseguito dal broker o dall’exchange.
Poiché VT Markets opera in Market Execution, non potremo evadere un ordine per un un CFD sull’energia che non sia più disponibile. In queste circostanze, il tuo ordine verrà eseguito dai nostri fornitori di liquidità al tasso di mercato.
Per i trader che desiderano automatizzare le proprie strategie di trading durante il trading di risorse energetiche, VT Markets consiglia vivamente di negoziare CFD utilizzando la piattaforma MetaTrader 4. Comunemente nota come MT4, la piattaforma presenta una vasta gamma di strumenti e funzionalità che possono assistere gli utenti nelle loro operazioni, inclusa l’esecuzione automatica delle operazioni.